Tutti i pianisti professionisti (e con loro tanti appassionati del repertorio) hanno in mente alcune incisioni storiche dei grandi del passato: come dimenticare le esecuzioni memorabili di Rachmaninov, Cortot, Sofronitzki, Horowitz, Gould, Michelangeli e tanti altri che ci sono pervenute attraverso vecchi 78 giri, o vinili monofonici, inficiati da fruscii e disturbi di ogni tipo?Immaginate ora di poter disporre di una tecnologia che permetta di riascoltare le medesime performance, ma prive dei difetti connaturati con i mezzi di registrazione che allora erano gli unici disponibili.
Continue reading
Musica sul web
Il futuro della musica in Italia? I cetrioli…
Sarete tutti al corrente delle drammatiche decurtazioni annunciate dal governo nel quadro della prossima legge finanziaria al cosidetto FUS (fondo unico dello spettacolo).
Continue reading
allmusic
allmusic è uno di quei siti che meritano davvero di essere considerati con attenzione. Già il nome ne indica le caratteristiche enciclopediche, e risulta indispensabile anche solo per avere un’idea a proposito di un gruppo, un esecutore o un compositore ignoti. Impagabile la funzione che permette di ottenere la discografia dettagliata di un interprete, l’elenco dei brani di ciascun CD pubblicato e la miniatura delle copertine.